L’avvicinarsi delle scadenze tecniche ed un rimbalzo dei mercati dopo la volatilità dei giorni scorsi concorrono ad un’apertura positiva per i mercati del credito europei.
Da un lato, le tensioni sul mercato dei cambi sembrano essersi ridotte, con l’euro in risalita verso 1.22 . Le aste dei titoli di Stato in Portogallo, Spagna ed Italia si sono svolte in maniera tranquilla e con risultati positivi, garantiti anche dalla moral suasion delle banche centrali nei confronti delle banche, spinte ad acquistare titoli. I dati economici, sebbene contrastanti, non sono stati troppo negativi.
Dal punto di vista tecnico, l’avvicinarsi della scadenza tecnica del 20 Giugno per il mercato dei CDS sta esercitando la tradizionale pressione al ribasso per i differenziali di credito e quindi per la salita delle quotazioni, anche se il comparto dei titoli societari risente solo parzialmente di tale effetto tecnico positivo. La mancanza di liquidità tipica dell’avvicinarsi del periodo estivo dovrebbe accentuare il trend positivo, almeno nel breve periodo.
Itraxx S13 Levels | Nota: Gli indici di credito sono quotati in spread (rendimento), come i tassi d’interesse. Un segno negativo equivale ad un miglioramento delle valutazioni del mercato, equivalente ad una salita degli indici di Borsa. Un cambiamento positivo è un segnale di peggioramento delle condizioni, equivalente al calo di un indice di Borsa. | |||
Livello | Var.ne da ieri | |||
Main | 126 | -3.5 | ||
HiVol | 188 | -4.5 | ||
Crossover | 581.5 | -3.0 |
Quotazioni del CDS a 5 anni di alcuni emittenti italiani | |
bps (0,01%) all’anno | |
Acea | 113/123 |
AEM | 105/113 |
Atlantia | 87/97 |
CIR SpA | 590/620 |
Edison | 108/118 |
Enel | 205/215 |
ENI | 83/88 |
Fiat SpA | 485/495 |
Terna | 71/81 |
Telecom Italia | 240/247 |
FIAT | 485/495 |
Sovx 132/135
Greece 690/730
Portugal 275/295
Spain 200/220
Ireland 215/235
Italy 170/185