Il governo spagnolo e la banca di Spagna hanno iniziato oggi il primo salvataggio di una banca spagnola dall’inizio della crisi: si tratta di Caja Castilla la Mancha, alla quale il governo e la Banca di Spagna presteranno sino a 9 miliardi di euro.
Tag: Credit Crunch
L’impensabile – il Giappone ha un deficit commerciale
I dati sull’export giapponese sembrano arrivare da una realtà parallela: le esportazioni di Gennaio sono scese ad un tasso annualizzato del 48% . Come risultato, Tokio ha ora un deficit commerciale di 10 miliardi, il più ampio da quando sono iniziate le rilevazioni, nel 1980.
Continua a leggere “L’impensabile – il Giappone ha un deficit commerciale”
R.I.P. Nortel: da 400 miliardi a zero in 8 anni
La società canadese Nortel ha richiesto l’amministrazione controllata per buona parte delle proprie controllate americane il giorno prima del pagamento di una cedola da 107 milioni di dollari.
La società, che produce componenti di infrastrutture per telecomunicazioni, era una delle beniamine globali ai tempi delle dot com: nella metà 2000 la capitalizzazione di borsa era arrivata a 360 miliardi di dollari canadesi, equivalente al 35 per cento del listino di Toronto. Ieri era di 190 milioni.
Continua a leggere “R.I.P. Nortel: da 400 miliardi a zero in 8 anni”
Russia, senza rete.
L’annuncio di Putin getta ombre profonde sulla salute del sistema bancario russo, vista la natura eccezionale delle misure che vengono prese. Non si sa quanto saranno efficaci nel breve periodo, ma nel lungo periodo sono certamente letali per la lotta all’inflazione ed al caos finanziario.
Medico cura te stesso: la lezione di Washington Mutual per i fondi di private equity
Il fallimento di Washington Mutual non ha soltanto spazzato via decine di miliardi di dollari, ma anche una fetta del patrimonio di David Bonderman e del colosso di private equity TPG.
Si tratta della dimostrazione che i fondi di private equity hanno bisogno di una forte dose della loro stessa medicina.
Lehman Armageddon day starter
– Lehman Brothers è in fallimento: intende entrare in Chapter 11, simile alla nostra amministrazione straordinaria per cercare protezione dai creditori.
– Per la prima volta in assoluto, la Federal Reserve accettrà anche azioni a garanzia delle linee di prestito alle banche.
– Goldman Sachs, J.P.Morgan, Citigroup starebbero preparando un fondo da 70 miliardi di USD per garantire liquidità al mercato.
– AIG, la compagnia di assicurazione più grande degli USA – e del mondo, secondo alcune misure, avrebbe chiesto alla Fed una linea d’emergenza di 40 miliardi di dollari.
– Ancora nesusna notizia da Washington Mutual, una delle maggiori banche nel settore dei mutui immobiliari in America. O trova un compratore, o il fallimento è quasi assicurato.
– L’indice europeo sui CDS apre a 135/140 . Aveva chiuso a 103
– I futures sugli indici americani sono in ribasso del 3%